Cina, mattoncino dopo mattoncino: apre Legoland Shanghai, il parco più grande del mondo

Cina, mattoncino dopo mattoncino: apre Legoland Shanghai, il parco più grande del mondo

Cari amici nerd, preparatevi a mettere da parte il controller, chiudere il volume dell’ultima serie fantasy su Netflix e salire a bordo del volo immaginario per la Cina, perché il 20 giugno 2025 ha aperto ufficialmente (anche se in anteprima) Legoland Shanghai, il parco divertimenti che promette di diventare la Mecca dei mattoncini per eccellenza. E non stiamo parlando di una semplice aggiunta alla già vasta famiglia dei parchi a tema LEGO, ma di un vero e proprio colosso di plastica colorata, il più grande Legoland mai costruito al mondo.

Sì, avete letto bene: il più grande. E non solo in termini di dimensioni, ma anche di ambizione, creatività e immersione nerd-friendly. Questo è il primo parco del marchio LEGO in Cina e l’inaugurazione ufficiale avverrà il 5 luglio 2025, ma l’hype è già a livelli galattici, con un’anteprima che ha fatto brillare gli occhi a famiglie, fan sfegatati, e costruttori provetti di ogni età.

Situato a circa 52 chilometri a sud-ovest del centro di Shanghai, il Legoland Shanghai Resort si estende su una superficie di 0,3 km². Un mondo costruito (quasi letteralmente) con oltre 85 milioni di mattoncini LEGO, che ospita ben 75 attrazioni distribuite in otto aree tematiche. Il target principale? I bambini dai 2 ai 12 anni e le loro famiglie… ma diciamolo chiaramente, anche noi adulti geek non vediamo l’ora di entrarci in modalità “bambino interiore attivato”.

Il cuore pulsante del parco è la straordinaria Miniland, una città in miniatura realizzata con 20 milioni di mattoncini, che riproduce con una precisione maniacale alcune delle meraviglie architettoniche della Cina. Dalla Grande Muraglia alla Torre della Perla di Shanghai, passando per la Città Proibita e i modernissimi grattacieli, questa sezione è un trionfo di dettaglio, ingegno e pura passione nerd. Il tutto pesa circa 45 tonnellate, giusto per dare l’idea dell’impresa titanica alle spalle.

Ma non finisce qui. A rendere l’esperienza ancora più magica ci pensa il primo spettacolo dal vivo ispirato alla linea LEGO Monkie Kid, una delle più recenti e affascinanti creazioni del mondo LEGO. Per chi non la conoscesse, si tratta di una serie animata ispirata alla leggendaria figura del Re Scimmia, protagonista del classico cinese Viaggio in Occidente. Ebbene, “Battaglia per il monte dei fiori e dei frutti” sarà un’esclusiva mondiale di Legoland Shanghai, e già solo per questo vale il prezzo del biglietto.

Ah, il prezzo del biglietto! Secondo il sito ufficiale (che in molti hanno trovato irraggiungibile causa traffico da overload di nerd entusiasti), l’ingresso in alta stagione costerà 599 yuan, ovvero circa 72 euro, mentre in bassa stagione si scenderà a 319 yuan, equivalenti a circa 40 euro. Prezzi tutto sommato in linea con gli altri grandi parchi a tema, ma qui si paga anche l’originalità e il potere evocativo dei mattoncini più famosi al mondo.

Per chi volesse vivere l’esperienza in totale immersione, c’è anche l’Hotel Legoland, un edificio da 250 camere tematizzate in cinque stili diversi, ispirati ai personaggi più iconici dell’universo LEGO. Non mancano le chicche gastronomiche, come hamburger e piatti cinesi serviti a forma di mattoncini (che probabilmente faranno esplodere Instagram di foto kawaii e stories in technicolor).

E come ogni parco che si rispetti nel 2025, non può mancare il cinema 4D dove si proiettano i film LEGO, un vero e proprio must per chi ha amato “The LEGO Movie”, “LEGO Batman” e compagnia cantante. Tra risate, effetti speciali e cameo improbabili, è il rifugio perfetto per una pausa nerd prima di rituffarsi tra montagne russe e modelli in scala.

Legoland Shanghai arriva in una Cina che ormai sembra diventata la terra promessa dell’entertainment tematico: dopo l’apertura della Disneyland di Shanghai nel 2016 e con il parco a tema Harry Potter previsto per il 2027, il paese si sta rapidamente trasformando in una destinazione da sogno per tutti gli appassionati di mondi fantastici e immaginari.

Insomma, che tu sia un builder compulsivo, un fan della cultura pop asiatica o semplicemente un genitore che vuole condividere con i figli un’avventura magica fatta di fantasia e creatività, Legoland Shanghai promette di essere un’esperienza unica. E forse, finalmente, un luogo in cui i nostri sogni di bambini nerd trovano una casa grande quanto una città… costruita interamente con i mattoncini.

E voi? Vi piacerebbe visitare questo gigantesco regno LEGO? Avete mai sognato di vivere in una Miniland in scala ridotta o di dormire in una stanza ispirata a Ninjago o alla LEGO City? Raccontateci cosa ne pensate nei commenti e condividete l’articolo sui vostri social per far sapere al mondo che il mattoncino non è mai stato così epico!

L’articolo Cina, mattoncino dopo mattoncino: apre Legoland Shanghai, il parco più grande del mondo proviene da CorriereNerd.it.